
Il rimorchio è un veicolo che viene trainato da una motrice tramite opportuni sistemi di traino, esso è sprovvisto di motore e alle volte possiede anche un suo sistema frenante. A differenza del semirimorchio, esso scarica il proprio peso solo sui suoi assi. Una regola da tener bene in mente è la distinzione tra rimorchio leggero e rimorchio pesante. Il rimorchio leggero ha una massa a pieno carico inferiore o uguale a 750 kg, se superiore è classificato pesante.
E’ bene sapere che i rimorchi necessitano di una immatricolazione “personale” indipendentemente dal mezzo trainante. Infatti, devono avere due targhe, una propria che ne certifica l’immatricolazione e una di colore giallo che ripete quella del veicolo trainante.
Il gancio di traino per auto è definito come ‘dispositivo a sfera per rimorchi leggeri’, cioè con una massa a pieno carico non superiore a 750 kg o massa complessiva (considerando rimorchio e motrice) a pieno carico non superiore a 3.5 tonnellate.
La sua costruzione prevede una struttura di supporto della sfera (solitamente in tubo o profilato metallico ad alta resistenza) che si fissa alla scocca in punti predisposti dal costruttore e la sfera stessa, che a sua volta può essere fissa, ripiegatile di lato o estraibile. Per ottenere l’omologazione è necessario che il gancio fornito da azienda del settore sia del modello specifico per il veicolo su cui deve essere montato e che, successivamente l’installazione sia effettuata da parte di personale specializzato.
Una volta installato il gancio ed ottenuto il certificato di montaggio con firma (registrata) e timbro dell’azienda che ha eseguito l’operazione andrà presentato alla Motorizzazione il modello TT2119, reperibile alla Motorizzazione, unitamente alla documentazione tecnica comprensiva di tutti i dati utili per la verifica, oltre alla fotocopia del libretto e le attestazioni dei versamenti.
Per quanto possa apparire strano, anche il gancio traino va assicurato. Si tratta di un’estensione alla polizza RCA base che viene calcolata in misura circa del 5%, ma va anche aggiunto che molte compagnie lo ricomprendono a richiesta senza sovrapprezzo






